4) Quali sono i documenti da presentare per ottenere l’esenzione?
5) Come posso inviare la domanda?
DOMANDA:
Sono un’organizzazione di volontariato ed ho dei veicoli utilizzati ai fini della Protezione Civile, posso chiedere l’esenzione dal pagamento della tassa automobilistica in base all’art. 6 della L.R. 23/08/2016 n. 27?
RISPOSTA:
Si, ma solo se i veicoli sono di proprietà dell’Organizzazione (come risulta da visura PRA) e se la stessa Organizzazione ha stipulato apposita convenzione con la Protezione civile Regionale.
DOMANDA:
Dove posso reperire il modulo per presentare istanza di esenzione per gli automezzi di proprietà delle Organizzazioni?
RISPOSTA:
Il modulo può essere scaricato sul sito internet della Regione Abruzzo nella sezione "Tributi, tasse e bollo auto / Tassa automobilistica / Esenzioni".
DOMANDA:
Sono un Comune, ho dei veicoli intestati ma utilizzati per fini di Protezione Civile. Posso chiedere l’esenzione ai sensi all’art. 6 della L.R. 23/08/2016 n. 27?
RISPOSTA:
No, perché i veicoli, ancorché utilizzati per fini di Protezione Civile, devono essere intestati ad un’organizzazione di volontariato.
DOMANDA:
Quali sono i documenti da presentare per ottenere l’esenzione?
RISPOSTA:
I documenti sono i seguenti:
1) Fotocopia della carta di circolazione dei veicoli;
2) Ftocopia del certificato di proprietà;
3) Attestazione del Servizio Programmazione attività di protezione civile e del Servizio Emergenze di protezione civile della Regione Abruzzo che certifichi l’iscrizione dell’organizzazione nell’elenco Territoriale, l’avvenuta stipula della convenzione tra l’l’organizzazione e la Regione Abruzzo nonché l’effettivo impiego dei mezzi ai fini della protezione civile;
4) Indirizzo PEC o email di riferimento;
5) Documento comprovante la rappresentanza legale dell’Organizzazione.
DOMANDA:
Come posso inviare la domanda?
RISPOSTA:
Si può presentare l'istanza inviandola via posta ordinaria all’indirizzo “Regione Abruzzo Servizio Risorse Finanziarie, Via Leonardo da Vinci, 6 67100 L’Aquila “, via email all’indirizzo di posta elettronica; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., o via PEC (da un indirizzo PEC) all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..