Di cosa si tratta - Sono 1148 i posti messi a concorso per agenti di polizia dello Stato. I candidati hanno a disposizione tre tipologie di scelta:
a) concorso pubblico, per esame, a 893 posti, aperto ai cittadini italiani, purché siano in possesso dei requisiti prescritti per l'assunzione nella Polizia di Stato;
b) concorso pubblico, per esame e titoli, a 179 posti, riservato a coloro che sono in servizio, da almeno sei mesi alla data di scadenza della domanda di partecipazione al concorso, come volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) o in rafferma annuale, purché siano in possesso dei requisiti prescritti per l'assunzione nella Polizia di Stato;
c) concorso pubblico, per esame e titoli, a 76 posti, riservato ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) collocati in congedo, al termine della ferma annuale, alla data di scadenza della domanda di partecipazione al concorso, nonché ai volontari in ferma quadriennale (VFP4), in servizio o in congedo, purché siano in possesso dei requisiti prescritti per l'assunzione nella Polizia di Stato.
Modalità di partecipazione - La domanda al concorso deve essere compilata ed inviata utilizzando esclusivamente la procedura informatica disponibile sul sito https://concorsips.interno.it con le relative istruzioni.
Scadenza – 26 giugno 2017
Allegati - BANDO